METEO
Stazione
meteorologica
di
Santarcangelo di Romagna
(Circuito nazionale: 008 MeteoNetwork)
Lat.
44
Nord
03.52, Long.
12 Est
26.59, Altezza:
42
metri (Municipio)
8 km dal mare,
9 km da Rimini,
10
km dalle prime colline, 19
da San Marino e
30
km dalle prime montagne appenniniche.
Prevale il clima della bassa collina litoranea del Alto Adriatico con
in media:
1
nevicata
all'anno,
728.2
mm di precipitazioni
all'anno, una decina di
giorni di nebbia
all'anno.
Una
tempesta e/o tromba d'aria ogni
una
decina
d'anni.
Curiosità meteorologiche della nostra zona del passato remoto:
- il terribile inverno di circa 192
anni fa: - neve dall'11 Novembre 1829
fino a
metà Marzo 1830
Previsioni del tempo (EDIZIONE PER COMPUTER CON STATISTICHE) Valide per Santarcangelo e zone limitrofe: (Mappa del territorio in esame) (Versione completa con statistiche)
a cura di Galeazzo Arcibalbo di Romagna (Ivano Mariani) Istruzioni meteo
La situazione del tempo in Europa (diretta: ora solare 'Z') vista
dal satellite meteorologico Cliccate
qui per vedere il Meteosat. |
Sabato 26-3-2022
Notte Mattino Pomeriggio Sera
A Santarcangelo il Sole si alza alle 6:02:49 e tramonta alle 18:29:43
Il Cielo: sereno o quasi sereno.
I Fenomeni: nessuno:
visibilità da molto buona a ottima.
La Temperatura: senza variazioni di rilievo, circa 2 gradi sopra le medie stagionali.
I Venti: brezze di stagione.
Domenica 27-3-2022
Notte Mattino Pomeriggio Sera
(Ora legale)
A Santarcangelo il Sole si alza alle 7:00:59 e tramonta alle 19:30:57
Il Cielo: da quasi sereno a parzialmente nuvoloso.
I Fenomeni: nessuno.
visibilità molto buona.
La Temperatura: pressoché stazionaria.
I Venti: deboli e/o moderati prevalentemente settentrionali.
Lunedì 28-3-2022
Notte Mattino Pomeriggio Sera
A Santarcangelo il Sole si alza alle 6:59:10 e tramonta alle 19:32:10
Il Cielo: sereno o poco nuvoloso.
I Fenomeni: nessuno:
visibilità prevalentemente buona.
La Temperatura: ancora senza variazioni di rilievo.
I Venti: brezze di stagione.
Martedì 29-3-2022
Notte Mattino Pomeriggio Sera
A Santarcangelo il Sole si alza alle 6:57:21 e tramonta alle 19:33:24
Il Cielo: da poco nuvoloso (notte) a molto nuvoloso (sera)
I Fenomeni: nessuno:
visibilità da abbastanza buona a buona.
La Temperatura: in generale (momentaneo) lieve aumento.
I Venti: deboli e/o moderati prevalentemente da Sud-Sud Ovest.
L'evoluzione del tempo nei giorni successivi:
- piogge tra Mercoledì 30 e Giovedì 31 Marzo prossimi venturi
ed un po' di freddo fuori stagione con deboli piogge intermittenti tra Sabato 2 e Lunedì 4 Aprile.Dati meteo progressivi e note:
Dal 21 Dicembre 2021 al 26 Marzo 2022, le giornate si sono allungate di 3 ore, 34 minuti e 6 secondi,
la luce aumenterà ancora di 3 ore, 2 minuti e 55 secondi, fino il 21 Giugno 2022.
L'aggiornamento delle statistiche meteo dei mesi di (Gennaio, Febbraio e Marzo 2022) per causa di un'anomalia
al server sono ferme a Dicembre 2021 ma entro la fine del corrente mese di Marzo verranno aggiornate.
Per il mese di Marzo le medie climatiche (1971-1990) sono:
Temp. Min: °C 4.4 - Media ottenuta fino il 28-03-2022 = °C 2.9 (-1.5)
Temp. Max: °C 13.1 - Media ottenuta fino il 28-03-2022 = °C 15.1 (+2.0)
Precipitazioni: 54.1 mm - Pioggia compresa l'eventuale neve caduta fino il 28-03-2022 = mm 3.8 (-50.3)
(Cliccate qui) per leggere i dati progressivi del mese in corso di: Dicembre 2021 ed il mese scorso: Novembre 2021
Note importanti sui venti:
La rosa dei venti locali (grafico) La forza del vento (scala dei valori)
Monitoraggio
delle precipitazioni: |
Monitoraggio della Diga di
Ridracoli: |
I
dati mese per mese degli ultimi anni a partire da
Maggio 2003
Cliccate sul mese che interessa:
L'almanacco dei
Santarcangiolesi del:
26-03-2022 (* Ora estiva) -
(** Ora Solare)
A
Santarcangelo il Sole
sorgerà alle 6h02m49s**,
transiterà e culminerà al meridiano Sud (mezzogiorno) alle
12h15m52s**
tramonterà alle 18h29m43s**
Il Sole sorgerà sempre prima fino alle
4h26m30s*
del 15-6-2022
e tramonterà
sempre più tardi fino
alle 20h57m29s*
del 27-6-2022
Ad oggi le giornate si sono allungate di
3h34m06s,
la luce aumenterà ancora di 3h02m55s.
Il crepuscolo
inizierà alle 18h58m43s**
del 26-3-2022,
l'aurora
inizierà
alle 5h32m02s**
del
27-3-2022.
Leggete e guardate gli
editoriali, le curiosità ed altre note che sono qui sotto:
EDITORIALE
uno:
Il grande caldo e la
grande siccità dell'Estate 2003 a Santarcangelo
EDITORIALE
due: Le "tempeste" a
Santarcangelo, con foto e filmati
Note:
Santarcangelo piazza Ganganelli piena di neve nel 1938:
cliccate qui
per vedere un brevissimo filmato d'epoca
Foto ed alcuni filmati inerenti ad alcune
intense nevicate
verificatosi a Santarcangelo in questi ultimi tempi.
Cliccate
qui sotto:
Foto
Febbraio 1929
Foto Gennaio 1938 Foto
Gennaio 1942
Foto Febbraio 1956 Foto
Dicembre1959 (Film
Dicembre 1962) Foto
uno Gennaio 1963
Foto
due Gennaio 63
Foto Gennaio
1967 (Film Marzo
1976)
(Film Gennaio 1979)
(Film Gennaio 1985) (Film Febbraio
1986)
(Foto Gennaio 1987)
(Film Gennaio 1987)
Foto uno Febbraio 1991 (Foto
due Febbraio 1991) (Foto
uno Febbraio 2012)
(Foto due Febbraio 2012) (Film Febbraio 2012)
Consultate anche degli altri rari documenti del passato,
in formato video, audio, foto etc.
Cliccando qui
Referenze:
Ivano Mariani (Galeazzo Arcibalbo di Romagna), R.A.I
- Mediaset ed altre.
Per le clip, le foto e i documenti la fonte è: Ivano Mariani.
Attenzione! Chi volesse diffondere le foto e le clip video può farlo solo chiedendo l'autorizzazione all'autore citando obbligatoriamente:
www.arcibalbo-santarcangelo.it