"Patacate" scritte, illustrate, filmate (ma non fatte)
da Galeazzo Arcibalbo di Romagna
Attuali, recenti e postume a Santarcangelo di Romagna, 
... anche quelle delle zone limitrofe.

Servizio informativo
(ambasciator non porta pena) in continuo aggiornamento, bisognerà visitarlo spesso!

Per guardare subito le "patacate" filmate cliccate qui:

   "Patacate" invernali (senza testo) a Santarcangelo di Romagna

Due foto, a voi i commenti!
 
(Cliccare per ingrandire)
Cliccare per ingrandire                                             Cliccare per ingrandire   

Articolo scritto al pomeriggio "tardi" del 09 Gennaio 2012


   "Patacata" settembrina (senza testo) a Santarcangelo di Romagna

Una foto, a voi i commenti!
(Cliccare per ingrandire)
Cliccare per ingrandire

Articolo scritto al mattino "presto" del 23 Settembre 2011


  Doppia "Patacata" maggiolina a Santarcangelo di Romagna

Questa volta vi metto due foto, a voi i commenti!

(Cliccare per ingrandire)

Cliccare per ingrandire                                                                Cliccare per ingrandire   
                                                                                                                  Però? ...Velocissimamente, 
                                                                                                                 il nostro Sindaco (oggi 07-05-2011) 
                                                                                                                    ha fatto potare gli alberi, facendo tornare così l'ambiente del tutto
regolare


Articolo scritto alla sera "tardi" del 2 Maggio 2011


"Patacata" natalazia serale 2010 a Santarcangelo di Romagna

Questa volta non vi metto foto o filmati, in quanto sarebbero troppo tristi.

Santarcangelo è stata recentemente promossa "Cittaslow". 
Ma... intanto bisogna prendere atto che questa sera (Natale 2010), Santarcangelo più che una "città lenta", 
è una "citta ferma", anzi... chiusa! 
Difatti dopo aver  fatto un giro qua e là nella zona del centro, gli unici locali che ho trovato aperti sono: 
Il Caff
è delle rose, l'Ottavino ed il Clementino. Desidererei quindi ricordare a "loro", 
ossia a quelli che chiudono un po' troppo spesso,
che non molto tempo fa: quando i locali erano
 praticamente sempre aperti, i gestori oltre alla licenza, riuscivano a comprarsi anche i muri del locale stesso.

A proposito di "patacate " serali, giunge opportuno rimandarvi  a leggere quella famosa  "patacata" dell'anno scorso:
«Come si può notare: oggi come allora, la situazione non è mica tanto cambiata!»


Articolo scritto alla sera "tardi" di Natale 2010


Doppia "patacata" «sotto-comunale» recentissima a Santarcangelo di Romagna 
dal titolo: Stampe - Rassegne & Co.

...Allora ha proprio ragione Apolloni* quando dice che l'ufficio stampa del municipio di Santarcangelo è tutto da rifare!
«*Da una vecchia polemica nata in merito ad una foto ufficiale del 'consiglio comunale' che riprende solo i consiglieri di  'maggioranza'»

1°) A prescindere, appunto, di quanto testé  sopra citato, costoro (i responsabili della divulgazione delle stampe & Co.)
 non hanno ancora trovato un modo sicuro per far recapitare il periodico comunale a tutti i Santarcangiolesi.
 Quello che vi faccio vedere, qui sotto, a me arriva 1 volta si e 3 volte no.
Cliccare per ingrandire
Cliccare per ingrandire

2°) Quando si fa la rassegna stampa comunale:
«La rassegna stampa è un importante strumento di ricerca. Essa, infatti, rappresenta un veicolo importante per misurare gli obiettivi di comunicazione, per monitorare lo scenario, 
per verificare la strategia, per controllare eventuali incoerenze del messaggio trasmesso ai cittadini dall’Ente o lo stato delle relazioni con i media dell’Ente ma anche dell’ufficio stampa stesso. 
Per confezionare la rassegna stampa ogni giorno molte pagine devono essere prima lette, selezionate, fotocopiate, ritagliate ed incollate prima di essere riprodotte e distribuite all’interno dell’Ente. L’auto-produzione “forbici e colla” dunque risulta un metodo abbastanza faticoso e lungo che “ruba” del tempo prezioso all’attività quotidiana dell’ufficio stampa. Per questo oggi la maggior parte
 degli enti pubblici fa sempre più ricorso alla sottoscrizione di un contratto di fornitura di rassegna stampa che consente ogni mattina, all’apertura degli uffici, di trovare sul proprio pc tutti gli
 articoli di interesse. Ciò comporta un notevole risparmio di tempo che, di conseguenza, rappresenta un valore aggiunto all’efficienza dell’ufficio stesso»

- la si fa completa, altrimenti rassegnarsi...
Ecco qui sotto un articolo che è sfuggito ai 'rassegnàti'... ed è' già la seconda volta che capita!
Cliccare per ingrandire
Cliccare per ingrandire

Una coincidenza ieri, una coincidenza oggi, una coincidenza domani? ... Mi sa che qui ci siano troppe coincidenze che coincidono.

Articolo scritto il 20 Dicembre 2010


"Patacata" recentissima a Santarcangelo di Romagna
Zucche vuote in azione!

Cliccare sulla foto per ingrandire
Cliccare per vedere di che patacata si tratta

Bisognerà fare come fanno in molte altre città: «proibire i 'botti' almeno  nel centro del paese»

Articolo scritto nel mese di Novembre 2010


"Patacata" molto recente a Santarcangelo di Romagna
Senza parole... (il testo è sulla foto)

Cliccare sulla foto per ingrandire
Cliccate per vedere di che patacata si tratta

Articolo scritto nel mese di Ottobre 2010


"Patacata" recente a Santarcangelo di Romagna
In piazza grande si va al bar in macchina!

Cliccare sulla foto per ingrandire
Cliccate per vedere di che patacata si tratta

Articolo scritto nel mese di Ottobre 2010


Super "Patacata" ad libitum Riminese  

Rimini ignora il fondatore di San Patrignano «Via Muccioli? Meglio via Presley» Per un veto di 'rifondazione comunista'.

Salgono a 26 le intitolazioni a Vincenzo Muccioli. Tocca ad una via di Parma
A 15 anni dalla scomparsa del fondatore della comunità di San Patrignano, un'altra città italiana ricorda la sua opera di educatore e il suo impegno contro la droga. A Parma una via dedicata a Vincenzo Muccioli. Il capoluogo emiliano ha intitolato una strada in zona Vicofertile al fondatore della 
più grande centro residenziale di recupero dalla tossicodipendenza del mondo. Salgono così a 26 i Comuni italiani ad avergli dedicato un viale, 
un teatro o un giardino pubblico. Si tratta dell'ottava città della regione Emilia Romagna ad impegnarsi a ricordare l'attività educativa svolta nel 
corso della sua vita da Muccioli, fra l'altro anche nei confronti di tante persone provenienti da questa regione."Siamo molto felici di vedere 
riconosciuto, ogni giorno di più, quanto mio padre ha fatto nella sua vita. E' una conferma ulteriore dell'importanza e dell'attualità della sua opera - spiega Andrea Muccioli. - Ancora più bello che venga fatto ad una settimana dal quindicennale della sua scomparsa quando noi lo ricorderemo 
in comunità attraverso una serie di iniziative".

Breve filmato creato da Galeazzo Arcibalbo di Romagna per ricordare il grande filantropo Vincenzo Muccioli.
Filmato       Cliccare per ingrandire       
      
Cliccare sulla foto per ingrandire
                                                          In 2500 a San Patrignano  per ricordare Vincenzo Muccioli                                         
        Pippo Baudo per la RAI a San Patrignano


Articolo scritto a metà Settembre 2010


"Patacata" pedonale di fine Luglio 2010 a Santarcangelo di Romagna

 Foto 1:
cliccare per ingrandire                                       Filmato: cliccare per vederlo
  Cliccare per ingrandire                                  Cliccare per vedere il filmato

Già è fatica ad attraversare la strada quando il passaggio pedonale si vede bene
(Filmato
pensate voi invece quando non si vede
(Foto 2): oggi quasi... quasi... mi prendevano sotto!

Articolo scritto a fine Luglio 2010


"Patacata" esterofila Santarcangiolese in via Don Minzoni del 1 Luglio 2010

(Cliccare sulla foto per ingrandire)
Cliccare per ingrandire

Alla vista di codesto negozio, una turista di passaggio credeva di essere in una periferia di Londra.Fabio Magalotti invece 
«quello che gira con lo zaino e che quando va alla Coop si mettono tutti sugli attenti», credeva che avessero aperto un nuovo
 spaccio di "sali senza tabacchi" con sconti di inizio gestione.
.. dato i tempi che corrono


Articolo scritto nel mese di Luglio 2010


Super "patacata" Santarcangiolese del 12 Novembre 2009
Cliccare sulle foto per ingrandirle

Caffè Commercio: chiuso - Cliccare per ingrandire  Bar Lo zafferano: chiuso - Cliccare per ingrandire  Bar Don Minzoni: chiuso - Cliccare per ingrandire  Caffè Roma: chiuso - Cliccare per ingrandire  Bar Del portico: chiuso (per ferie) 
        - Cliccare per ingrandire  Caffè Centrale: aperto (l'unico in centro) 
        - Cliccare per ingrandire

Durante la fiera, ovvero la festa di San Martino, lunga per ben cinque giorni (7-11 Novembre): 
- c'erano i negozi, i bar ed i caffè tutti aperti. Gli esercenti, lavorando a perdifiato, facevano addirittura i fenomeni 
(ed anche i soldi). Poi...  improvvisamente Giovedì 12 Novembre gli operatori che si erano "finalmente" 
stancati (di fare i soldi) hanno chiuso tutti i loro esercizi. Ma non è finita: 
- vedremo indi il proseguo, (con l'aggiunta di ristoranti ed alberghi),  durante le feste natalizie e di capodanno

Articolo scritto nel mese di Novembre 2009



 
Rimini: "Patacate" ad libitum (Maggio 2009), ossia il seguito di quella fatta nel Novembre scorso



  ...Questa volta di mezzo c'è la notte Rosa, ripeto: (ambasciator non porta pena), ma ho sentito dire a molti 
cittadini che anziché la notte rosa vorrebbero una notte più sicura (tutto l'anno)

Articolo scritto nel mese di Maggio 2009



"Patacate" (domenicali) recentissime (Marzo 2009) a Santarcangelo:
 
Lasciate ogni speranza o voi indigeni e turisti che alla domenica sera decideste di recarvi nel centro di  Santarcangelo per gustarvi 
un caffè, perché trovereste tutto chiuso! Ossia: tutti i bar del centro (fatto salvo solo il Caffè Centrale) da un po' di tempo in qua non 
rispettano più né orari, né giorni di chiusura. Insomma: fanno
praticamente il loro comodo, senza neppure mettere dei cartelli 
giustificativi di qualsivoglia natura come ad esempio questo:

   
L'altra Domenica chiesi ad un gestore che si accingeva a tirare giù la serranda del suo locale: - come mai chiudi stasera? 
- Lui mi rispose (tirandosi su i pantaloni che gli andavano giù per il culo): - «perché oggi ho lavorato troppo!»
Ma mi faccia il piacere...

Articolo scritto nel mese di Marzo 2009


    
"Patacata" recente fatta da RAI 3 (Dicembre 2008) sul Montefeltro:  

Se la Valmarecchia è solo una piadina...

(Cliccare sull'immagine per leggere la notizia)
Cliccare per ingrandire
Pennabilli in fermento!!

Articolo scritto nel mese di Dicembre 2008



"Patacata" recente di fine Novembre 2008 a Rimini: 

Cliccare per ingrandire
Cliccare qui sopra per leggere tutto!

Con quello che bolle in pentola e con la crisi che tira... c'è poco da ballare! 
...sarebbe meglio guardare il giro d'Italia come ai vecchi tempi...

  Eccolo!  
(Cliccate sopra le immagini qui sotto per vedere una tappa del giro arrivata a Rimini ben 57 anni fa!)
Cliccare qui per vedere un interessante 
        documento di circa 4 minuti

Articolo scritto nel mese di Novembre 2008



"Patacata" recente (Novembre 2008) in Italia:


Il petrolio scende... ma scoppia il caso metano 

(Cliccare sull'immagine per leggere la notizia)
Cliccare qui per leggere la notizia

Ecco dunque le stazioni metanauto del futuro: molto metano e poche auto!

Articolo scritto nel mese di Novembre 2008



"Patacata" recente (Novembre 2008) a Santarcangelo:

- loro (i volenterosi) volevano tenere i negozi aperti nel giorno festivo del primo Novembre
e non l'hanno potuto fare,  poi... appena finita la sagra di San Martino, 
parecchi di loro hanno tenuto chiuso chi un giorno, chi due, chi tre, chi è andato in ferie e chi ha chiuso per malattia.
 
Insomma, da un po' di tempo si dice che c'è la crisi dei consumi? 
Ma che crisi d'egitto! 

Ferie... particolarmente lunghe!

A me pare che più che crisi sia poca voglia di...

Articolo scritto nel mese di Novembre 2008


  
"Patacata" postuma (anno 2006) a Santarcangelo:

Cliccare per ingrandire
 
Cliccare per ingrandire

- trovate gli altri due errori, uno è nel testo del giornale il 'Carlino' e l'altro è nell'immagine antica.

Articolo scritto nel mese di Novembre 2008



 Grande "patacata" giurassica (Estate 1968) a Rimini e zone limitrofe:

Cliccare per ingrandire
Avevano persino emesso i francobolli!!! 
      - Cliccare per ingrandire

-
"Era il 1968 e la Sarom (Consociata Agip) aveva dimesso una piccola piattaforma (qualche decina di metri di lato) 
per l'estrazione dal sottosuolo di gas naturali, al largo di Rimini (Torre Pedrera), fuori dalle acque territoriali nazionali. 
Un imprenditore bolognese con l'occhio avanti, intuendone le possibilità, la occupò e in base al diritto internazionale ne 
sancì di fatto uno stato autonomo: l'Isola delle Rose. Un isola politicamente autonoma proprio perché fuori dalle acque 
territoriali nazionali per cui tutte le leggi che regolavano in Italia il gioco d'azzardo e la prostituzione, la non valevano, 
in quanto non si era in Italia. Non mancò neppure una emissione di francobolli. L' estate riminese del 1968 vide grande 
traffico marino dalla costa verso l' isola e viceversa e la cosa stava prendendo dimensioni enormi, dato l' altissimo 
afflusso con una certa preoccupazione da parte delle forze dell' ordine impotenti. Il governo italiano quindi, in un azione 
congiunta con le forse armate ai limiti del diritto internazionale, dopo pochi mesi dalla sua nascita, nel mese di  
Febbraio 1969 affondò l'Isola delle Rose con tutti i suoi significati di libertà. La proprietà si rifece ad un tribunale 
internazionale ma poi cedette e dell' isola e di ciò che si favoleggiava attorno, nessuno ne parlò più."

Articolo scritto nel mese di Novembre 2008


Quando si parcheggia una bicicletta o similare, c'è modo e modo per farlo... anche questo?

(Cliccare per ingrandire)

Articolo scritto nel mese di Novembre 2008

"Patacate" filmate

'Patacate' filmate Santarcangiolesi: 
n.1 - postuma
Rifatto e molto migliorato!!
Tony Balestra "Galigheen"
in play...  anno '83
  Cliccate qui:
'Patacate' filmate Santarcangiolesi: 
n.2 - postuma
Tony Balestra "Galigheen"
Tuttologo: anno '90
Da non perdere perché fa troppo ridere!
  Cliccate qui:
'Patacate' filmate Santarcangiolesi: 
n.4 - postuma

Cesarone interpreta: chi non lavora...
girato in piazza Ganganelli: 
Luglio 2008 sera

Cliccate qui: 

'Patacate' filmate a Villa Verucchio (RN)
n.17 - recente 
Patacate (e scherzetti) al ristorante
 la Tramontana

Cliccate qui:  

'Patacate' filmate Santarcangiolesi:
 n.5 - postuma

Strani discorsi ai 'pali' 
(Settembre 2008)
Si vedono e (sentono) alcuni personaggi

Cliccate qui: 
'Patacate' filmate Santarcangiolesi:
 n.6 - postuma
 Qui c'è un 'pesce d'aprile'...
  ma tra un po' di anni potrebbe
 succedere che il pesce 
diventa vero!

Cliccate qui:
'Patacate' filmate Santarcangiolesi: 
n.7 - postuma

Strani movimenti al combarbio
 
(Estate 2008)
Si vedono e si sentono 
Gnufo e la fisarmonicista

Filmato ridotto Cliccate qui:
Filmato di buona qualità:
Cliccate qui:
 'Patacate' filmate a Torre Pedrera: 
n.8 - recente 
Zizì il latin lover?
(Intervistato)
Cliccate qui:  
'Patacate' filmate Santarcangiolesi: 
n.9 - recente
C'è da spostare una macchina:
Filmato ridotto
Cliccate qui: 
Filmato di buona qualità:
Cliccate qui: 
'Patacate' filmate Santarcangiolesi:
n.10 - recente
1^ sogno di Daniele Apolloni 
(Prima di diventare consigliere comunale)
...Vuole 2 campanili alla collegiata
Cliccate qui
'Patacate' filmate Santarcangiolesi:
 
n.11 - recente
2^ sogno di Daniele Apolloni:
(Prima di diventare consigliere comunale)
...Vuole buttare giù il 
credito romagnolo e non solo

Cliccate qui
'Patacate' filmate Santarcangiolesi:
 
n.12 - recente
Tony Balestra "Galigheen"
in giro per circoli...
Da non perdere... fa troppo ridere!
Filmato ridotto
Cliccate qui:
Filmato di buona qualità:

Cliccate qui:
'Patacate' filmate Santarcangiolesi: 
n.13 - recente
Al caffè Centrale il primo gallo che canta è quello che ha fatto l'uovo!:
Cliccate qui: 
'Patacate' filmate Santarcangiolesi: 
n.14 - attuale
Al bar Commercio 
doppia 'patacata' primaverile:

Filmato ridotto
Cliccate qui: 
Filmato di buona qualità:
Cliccate qui: 
'Patacate' filmate Santarcangiolesi: 
n.15 - attuale

c'è da spostare l'isola pedonale!
Filmato ridotto Cliccate qui: 
Filmato di buona qualità:
Cliccate qui: 
'Patacate' filmate Santarcangiolesi: 
n.16 - postuma

Italian Laundry Exhibition
Cliccate qui: 
Spazio per altra 'patacata' filmata Spazio per altra 'patacata' filmata Spazio per altra 'patacata' filmata Spazio per altra 'patacata' filmata

Referenze: Ivano Mariani (Galeazzo Arcibalbo di Romagna), R.A.I - Mediaset & Co.
Per le clip, le foto e i documenti la fonte è: Ivano Mariani.
Attenzione! Chi volesse diffondere le foto e le clip video può farlo solo chiedendo l'autorizzazione all'autore citando obbligatoriamente: 
www.arcibalbo-santarcangelo.it

Cliccate qui per tornare nella pagina generale inerente a Santarcangelo & Co.

G. Arcibalbo il diciotto novembre duemilaotto --- > Ultimo aggiornamento: 21 Marzo 2012
 
   Vai nella pagina principale di smistamento

Per vedere, leggere e sentire tutto ciò che offre questo sito,  è necessario avere il browser Windows Internet Explorer con  una definizione schermo di 1152 x 864 pixel, carattere medio.