
Divagazioni "mito-astronologiche"
a libera interpretazione
di Galeazzo Arcibalbo di Romagna
LA VENDETTA DI
ORIONE!
(ovvero:
La
nascita di Scorphiuchus)
Si può
dire che la più bella costellazione dei nostri cieli è Orione.
Grande "astro-meccanismo-celeste" che
domina ed è visibile nel cielo boreale
per quasi sette mesi all'anno.
Orione, incuriosisce e non può sfuggire nemmeno ai più
distratti
osservatori del cielo, specie nelle lunghe notti
invernali.
Eccolo!
Clicca su ORIONE
Clicca ancora
Ancora...
Ancora
Come è noto, il grande
nemico di Orione è lo Scorpione, perchè quest'ultimo
lo cacciò fuori dallo Zodiaco emarginandolo proprio al
lato opposto.
(Se in cielo vedi Orione,
non puoi vedere lo Scorpione, e viceversa)
Allora... il Gran Dominatore dei cieli meridionali (Orione),
per vendicarsi,
ha chiesto aiuto al suo Amico Ofiuco, (cacciatore
di serpenti)
13° costellazione dello Zodiaco Astronomico.
(e non riconosciuta dagli astrologi)
Ad Ofiuco che abita vicinissimo allo Scorpione, non gli
è parso vero!
Così, oltre a cacciare serpenti, ha cacciato via anche (con
una pedata)
lo Scorpione mettendolo ai limiti dell'eclittica e
appropriandosene del suo posto.
Per l'Astrologia, intorno al 23 ottobre il Sole entra nel
"segno" dello Scorpione,
ma... per l'astronomia, nella stessa data, il Sole è
ancora nella
costellazione della Vergine.
...Ma ora vediamo Ofiuco in
azione, che scaccia lo Scorpione fuori
dall'eclittica appropriandosi sia del nome sia della
posizione.
Da oggi nello Zodiaco Astronologico
c'è:
SCORPHIUCHUS (Click On) (lo Scorfiuco!)
Statemi bene tutti!
|