Compagno di Camilla


No! Non si tratta del Principe Carlo d'Inghilterra ma del...

L'asteroide 107 Camilla è di sette magnitudini più luminoso del suo piccolo satellite (indicato dalla freccia), che dovrebbe avere quindi un diametro inferiore ai 10 km (l'aspetto allungato nell'immagine è un artefatto dovuto alla sua elaborazione). In questa ripresa nella luce blu dell'Hubble Space Telescope, l'est è verso sinistra ed ogni pixel misura 0,046 secondi d'arco. Cortesia Alex Storrs (Towson University).

Per la seconda volta in quest'anno, la quinta negli ultimi 13 mesi, gli astronomi hanno identificato il satellite di un asteroide. Alex Storrs e l'Hubble Space Telescope Asteroid Team hanno scoperto un compagno in orbita intorno a 107 Camilla, un asteroide della fascia pricipale, di 220 chilometri circa di diametro. La scoperta è stata fatta in una rapida successione di riprese dell'HST del primo marzo. Nonostante il satellite sia separato dall'asteroide di circa 1.000 chilometri nell'immagine in alto, saranno necessarie ulteriori osservazioni prima di poterne calcolare l'orbita. Il team di Storr avrà nuovamente l'HST a disposizione il 27 marzo. I dettagli sono comparsi sulla Circolare IAU 7599.

La scoperta del compagno di Camilla porta a sette il numero di asteroidi binari certi, si sospetta anche di altri otto o nove, molti dei quali sono piccoli oggetti near-Earth con curve di luce anomale.

G. Arcibalbo al diciannove di aprile del duemiladue